Risorse della settimana 10
Risorse della settimana – 6 – 12 marzo 2017
Si chiama ImCreator ed è un servizio per la costruzione dei vostri siti web , blog ed ecommerce inclusi in ogni piano sia gratuito che a pagamento . Imcreator permette di costruire pagine sempre responsive ( visibili su qualsiasi dispositivo ) . I piani che ImCreator offre sono tre :
- Per Studenti , Artisti e Associazioni non-profits (free) ( email tuonome@imxprs.com)
- Premium Account con servizi aggiuntivi quali connessione al proprio dominio e supporto premium a 8 dollari il mese.
- Unlimited Licences and Whitelabels – illimitate licenze per i tuoi clienti , whitelabel , Reseller control panel a 350 dollari l’anno .
Research Stash è un sito curato per categorie :
- Presentation
- Altmetrics
- Literature Mining
- Publish
- Writing
- Bench Work
- Collaboration
- Social Networking
Il sito curato ha come mission aiutare i ricercatori scientifici Stem ( che sta per scienza , tecnologia , ingegneria e matematica ).
NoFile.io è un servizio gratuito che mi permette di inviare files a chiunque e visibili attraverso uno specifico Url . Il servizio ha le seguenti funzioni e caratteristiche :
- 10 Gb come dimensione massima per file
- Funziona con tutti i browser e per il download non è richiesta l’attivazione di Javascript
- L’url può essere criptato ( vedi nella home del sito )
- L’accesso al download può essere protetto con un password
- Nel servizio di Nofile.io è possibile visionare o ascoltare e vedere la maggior parte dei file multimediali ( immagini , audio e video ) prima di scaricarli .
- Attraverso le Opzioni è possibile mantenere attivi i file il più lungo possibile
Con Clever Reach è possibile cominciare gratuitamente a spedire sino a 1000 email al mese con una lista di 250 contatti in maniera gratuita . Naturalmente esistono anche soluzioni per le Agenzie , l’ SMB ( per lo “small business ” o le pmi ) e i siti di shopping online. Non mancano le integrazioni con :
- Zapier
- WordPress
- Woocommerce
- Joomla
- Evenbrite
- Ed altri importanti servizi
E’ possibile trasformare le parole in musica ? Ovviamente si : LangoRhythm nasce come un esperimento educativo .